partiture per chitarra,chitarra,tef,www,chitarrarte,partiture,mp3,classica,musica,giuseppe,torrisi,concerti,arte,mandolino,download,software,risorse per chitarra classica,lezioni di chitarra,catania,concertista,musica popolare,latino americano
La Critica ha detto
Recensioni
  • ...<< Rilevante padronanza, suono nitido e corposo e valide qualità interpretative ha messo in luce il chitarrista Giuseppe Torrisi, impegnato in composizioni di Scarlatti, Bach, Tarrega, Villa Loos, Beccuti, Sor, Paganini, Rossini, Albeniz e Lauro >>.
    (Agimus, notiziario pubblicato su: "Strumenti e musica" - Giugno 1987 )
  • << …particolarmente apprezzate dal pubblico, che ha applaudito calorosamente, sono state le versioni della "Tarantella Napoletana" di G.Rossini e del sudamericano "Brasilerinho" di N. Azevedo, due pezzi che oltretutto hanno evidenziato le notevoli doti virtuosistiche dell'esecutore dimostrando come la chitarra si presti all'esecuzione di qualsiasi genere musicale >>.
    ( La Sicilia" - G.F.)
  • <<…con una sensibilità finoggi non dimostrata da altri colleghi locali….per una padronanza strumentale rilevante, per suono cospicuo, per un'esuberanza ed un brio che arrivano subito ai presenti…>>
    ( La Sicilia" - Niny Ganguzza).
  • << ...abbiamo avuto modo di apprezzare alcuni riusciti arrangiamenti dello stesso interprete che ne hanno messo in luce la buona vena trascrittrice…>>.
    ( La Sicilia" - G.F.)
  • <<…Ha costruito e migliora di giorno in giorno il suo stile elegante, pulito, privo di sbracature….un valente esecutore che ha mostrato autentiche doti da virtuoso…>>
    (La Sicilia - Mario Bruno)
  • <<...Suonando con precisione, sfumando delicatamente, interpretando finemente,Torrisi si è dimostrato un
    chitarrista di altissimo livello...>>
    (WOLFSBURGER NACHRICHTE - Montag, 23 Febbraio 2004)

 

 

Leggi l'Articolo pubblicato sul supplemento "Vivere" allegato al quotidiano "La Sicilia" del 23 e 24 settembre 2011 dedicato a Giuseppe Torrisi definito "...caposaldo della musica a Catania..."!Articolo Giuseppe Torrisi

Lunedì 23 febbraio 2004.
I Siciliani mostrano il temperamento con la chitarra

Giuseppe Torrisi ha trasportato il pubblico nel Sud.

Invitato dall'Istituto Italiano di Cultura e dall 'Ufficio Stranieri, Giuseppe Torrisi venerdi sera ha
trasformato la Sala del Giardino del Castello, con la sua chitarra, in una sala da festa italiana. Il chitarrista e mandolinista è stato insignito del "Premio speciale per lo spettacolo" e ha attirato il pubblico che affollava la sala sin dall'inizio del concerto.
Innanzitutto ha proposto canzoni napoletane: "Te voglio bene assaje" e "Fenesta ca lucive",
proseguendo poi con "Voce 'e notte" e "Torna a Surriento" (E. De Curtis), "Malafemmena" (Totò), "'O
Marenariello" (Gambardella), la famosa "Funiculì-Funiculà" (Denza) e altri cinque canti popolari napoletani.
Suonando con precisione, sfumando delicatamente, interpretando finemente,Torrisi si è dimostrato un
chitarrista di altissimo livello. È stata la volta poi di un breve accenno alla Spagna con "Recuerdos de
la Alhambra" (Tarrega) e "Malaguena" (Lecuona) e di cinque canti popolari siciliani.
"Mi votu e mi rivotu", "Biancuccia" (Gioviale), "Variazioni su un motivo", "Vitti 'na crozza" e
"Tarantella Siciliana",, trascritte per chitarra da Giuseppe Torrisi.
L'ultima tappa del viaggio musicale ha condotto in America Latina. Torrisi ha sfoggiato brillantemente
tutte le possibilità tecniche che gli offriva la sua chitarra. Con "Moliendo Cafè" (Manzo), "Tico-Tico" (Abreu), "Delicado" e "Brasileirinho" (entrambe di Azevedo), ha riscosso un applauso molto caloroso. Il pubblico lo ha invitato poi a proporre tre bis. Quando senza preavviso ha suonato il vibrato tratto dal film "Il terzo uomo" gli spettatori hanno reagito con un mormorio pieno d'entusiasmo.

"WOLFSBURGER NACHRICHTEN"

 


Curriculum | Partiture Gratis | Recensioni | Il CD | MP3 |Partiture Disponibili| Gallery | Contatti | Links | Concerti | Home

 

 



Leggi l'Articolo pubblicato sul supplemento "Vivere" allegato al quotidiano "La Sicilia" del 23 e 24 settembre 2011 dedicato a Giuseppe Torrisi definito "...caposaldo della musica a Catania..."!
Articolo Giuseppe Torrisi